Sistema di Gestione
1. Definizione contesto di Rischio
Consente la configurazione dei processi, dei ruoli, dei layout, degli impianti, che saranno considerati nella gestione dei rischi; viene acquisito il contesto in cui l'organizzazione opera.
2. Obiettivi
Consente di gestire l'intero ciclo di gestione degli obiettivi dalla definizione del programma, l'analisi fattibilità del singolo obiettivo, l'assegnazione e gestione delle attività, la frequenza e la relativa responsabilità, lo scadenzario con segnalazione di preavviso e allerta, la registrazione dell'avvenuto assolvimento (registro), l'upload della documentazione, la chiusura e il consuntivo, è input al Riesame. Consente di gestire Work Flow approvativi e informativi.
3. Aspetti Energetici
Identificazione aspetti energetici, mappa aspetti energetici, analisi dei consumi, quadro generale aspetti energetici significativi, quadro generale delle azioni.
4. Misurazione e Monitoraggio
Gestisce il piano di Misurazione e Monitoraggio e analisi e valutazione degli indicatori.
5. Controlli operativi
Consente di gestire l'intero ciclo di gestione dall'individuazione, pianificazione e analisi e valutazione dei controlli in base alle procedura/istruzione operativa, l'assegnazione e gestione delle attività, la frequenza e la relativa responsabilità, lo scadenzario con segnalazione di preavviso e allerta, la registrazione dell'avvenuto assolvimento (registro), l'upload della documentazione, la chiusura e il consuntivo, l'input al Riesame.
6. Riesame
Consente di gestire il consuntivo e il preventivo, compilazione del rapporto di riesame.
Processi di supporto
Formazione e addestramento |
Gestisce dall’individuazione e analisi dei bisogni individuali e collettivi, alla verifica dell’efficacia dell’attività svolta tracciando l’iter sul libretto formativo della risorsa. |
Gestione Cambiamenti |
Il flusso Gestione Cambiamenti gestisce l’intero processo dalla richiesta di cambiamento, alla pianificazione e gestione delle attività per cambiamento. Consente di gestire Work Flow approvativi e informativi. Vengono gestiti diverse tipologie di documenti sia con upload di documenti esterni, sia come documenti generati dalla Piattaforma. |
Gestione Check-List |
Consente la creazione della check list master per l’utilizzo ad esempio negli audit, nelle schede di manutenzione, nei controlli operativi. |
Gestione Procedure e Istruzioni con Work-Flow approvativo |
Abilita la gestione del processo di Pubblicazione delle procedure e dei manuali. Rappresenta, con diverse viste, i capitoli delle procedure gestionali e operative consentendo un’analisi sullo stato di aggiornamento. Consente di gestire Work Flow approvativi e informativi. |
Gestione Manutenzione Impianti Macchine e Attrezzature |
Gestisce gli interventi di manutenzione preventiva con indicazione della tipologia di intervento, la frequenza dell’attività e il responsabile. Vengono generate in automatico dal sistema le attività di scadenza (notifiche anche via email) al responsabile. Gestisce gli interventi di manutenzione straordinaria registrando la data, il problema riscontrato, l’azione effettuata e il responsabile, i ricambi (budget e previsione tecnico-economica, la gestione e qualifica fornitori/manutenzioni esterne, la qualifica addetti/manutentori abilitati Genera un Cruscotto indicatori sulla registrazione degli interventi indicatori di prestazione (KPI) |
Integrazione
Flussi e Aree Integrate
processi di Audit, Obiettivi, Controlli Operativi, Gestione eventi e Non Conformità e Riesame sono gestiti in flussi integrati per i diversi Sistemi di Gestione: Ambiente, Salute e Sicurezza, Qualità, Energia, Privacy, Sicurezza Informazioni, Anticorruzione, Responsabilità Sociale.
Area Risorse Umane
- Gestione Schede Anagrafiche: consente di gestire l'integrazione tra il Database HR aziendale e il Database HR di KRC. Consente di produrre le schede anagrafiche: associa la mansione, le qualifiche e i titoli di legge e aziendali; compone il libretto formativo dal flusso di formazione, la scheda di valutazione dei rischi dal flusso di valutazione del rischio, il protocollo sanitario dal flusso di sorveglianza sanitaria, i DPI per mansione e distribuiti dal flusso dei DPI.
- Organigrammi: consente di produrre l'organigramma Aziendale e di legge.
- Ruoli e Responsabilità: consente di produrre le Job Description per quanto riguarda attività e responsabilità dal flusso di Gestione delle Procedure e delle Istruzioni.
Flusso Norme e Leggi
per la Gestione delle Prescrizioni Legali
Consente di produrre il quadro normativo, la sistematizzazione delle prescrizioni contenute nei provvedimenti e valutare la conformità legislativa individuando modalità di verifica e controllo e responsabili. Genera lo scadenzario normativo con invio delle notifiche di prescrizioni ai responsabili. Nelle schede di rischio e degli aspetti ambientali saranno visualizzate le norme e leggi e le prescrizioni relativi all’elemento di rischio.
Servizio di aggiornamento Norme e Leggi
KEISDATA eroga la fornitura con aggiornamento quindicinale delle norme e leggi caratterizzate per Ambito, Tematica, Sottotematica, Argomento ed Elemento di rischio con relativo upload del documento legislativo. Genera lo scadenzario normativo con invio delle notifiche ai responsabili.
Flusso Gestione autorizzazioni
Consente di gestire l'autorizzazione dall'individuazione, all'assegnazione di responsabilità. Crea il quadro autorizzativo, consente di gestire le relative attività e crea il registro delle autorizzazioni. Genera lo scadenzario con segnalazione di preavviso e registrazione dell'avvenuto assolvimento con upload della documentazione.