ANALISI DEL CONTESTO E VALUTAZIONE RISCHI & OPPORTUNITÀ​​

KRC® consente l’analisi del Contesto, basata su fattori interi/esterni, area tematica, processi ed esigenze/aspettative degli Stakeholder.

Permette l’individuazione e valutazione degli scenari di rischio derivanti dall’analisi del Contesto in funzione dei fattori di incertezza suggeriti dalla UNI 11865, la valutazione delle relative Minacce ed Opportunità, sia a monte (rischio inerente) che a valle delle contromisure in essere (rischio residuo); abilita la definizione e gestione dei piani di trattamento. I risultati delle valutazioni generano analisi di fattibilità di obiettivi e costituiscono input per il Riesame.

OBIETTIVI

KRC® consente di gestire gli obiettivi dell’Organizzazione, sia operativi che strategici, guidando l’utente nell'analisi fattibilità, nella definizione del programma, nell'assegnazione e gestione delle attività e nella definizione dei KPI per la misurazione del grado di raggiungimento.

Genera lo scadenzario, con segnalazione di preavviso e allerta agli action owner, permettendo loro la registrazione dell'avvenuto assolvimento, l'upload delle evidenze, la chiusura e il consuntivo direttamente su piattaforma.

CAMBIAMENTI

KRC® gestisce l’intero processo, dalla richiesta di cambiamento, alla pianificazione e gestione delle attività per il cambiamento. Abilita la gestione di Work Flow approvativi e informativi, gestendo diverse tipologie di documenti, sia con upload di documenti esterni sia come documenti generati dalla Piattaforma.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FORMAZIONE

KRC® consente la gestione della formazione cogente (prevista dagli ASR vigenti in materia di Salute e Sicurezza), ma anche tutte le attività informative e formative funzionali al mantenimento dei Sistemi di Gestione (training relativi alle procedure operative interne) e altre attività formative decise dall’Organizzazione, attraverso la generazione del Piano Formativo Annuale, del registro presenze/assenze, del report corsi, degli attestati di partecipazione ed i relativi KPI.

GESTIONE DOCUMENTALE

KRC® permette la caratterizzazione della documentazione aziendale (linee guida, procedure, istruzioni operative), la generazione, la gestione delle revisioni, l’archiviazione ed accesso da parte degli utenti profilati. Il repository può essere integrato con specifico Workflow Approvativo, per la gestione a 360° delle procedure, dalla redazione alla pubblicazione.

COMUNICAZIONE

KRC® consente il protocollo e la registrazione delle attività di comunicazione in ingresso e in uscita. Consente la gestione targettizzata del processo di comunicazione e informazione verso le parti interessate sia interne che esterne.

AUDIT

KRC® guida l’utente attraverso il processo di audit, costruito secondo i dettami della ISO 19011:

  • Definizione del programma annuale degli audit nei diversi ambiti (es. qualità, ambiente, salute e sicurezza, energia, etc.)
  • Generazione dei singoli piani di audit (compresa definizione agenda e team di audit)
  • Esecuzione, libera o guidata da check-list
  • Redazione del rapporto di audit
  • Classificazione rilievi e successiva gestione delle relative Azioni Correttive
  • Generazione e rappresentazione grafica dei relativi KPI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONTROLLI OPERATIVI

KRC® consente la gestione dei controlli operativi, dall'individuazione, pianificazione e analisi e valutazione dei controlli in base alle procedure/istruzioni operative, all'assegnazione e gestione delle attività, alla frequenza e la relativa responsabilità; gestisce lo scadenzario con segnalazione di preavviso e allerta, la registrazione dell'avvenuto assolvimento (registro), l'upload delle evidenze, la chiusura e il consuntivo ed i relativi KPI.

SEGNALAZIONE EVENTI – GESTIONE NC|AC

KRC® consente la gestione integrata di eventi e near-miss, dalla segnalazione e validazione, l'upload della documentazione, la gestione del trattamento immediato, la classificazione delle NC, la root causes analisys, la pianificazione e gestione delle Azioni Correttive, la chiusura e il consuntivo ed i relativi KPI.
Le segnalazioni alimentano l’Osservatorio Eventi, grazie al quale monitorare lo stato complessivo dei piani d’azione e delle relative attività.

RIESAME

KRC® consente di gestire il consuntivo, il preventivo e la compilazione guidata e in parte automatizzata del rapporto di riesame. Sfrutta l’integrazione con gli altri moduli della piattaforma per raccogliere ed organizzare le informazioni pertinenti, sia in ingresso che in uscita dal Riesame stesso, in modo da agevolare il processo decisionale.

MIGLIORAMENTO CONTINUO

KRC® consente l’analisi aggregata delle segnalazioni, dei piani di trattamento e delle azioni del Sistema di Gestione, abilitando l’attività ricorrente necessaria per il continuo accrescimento delle prestazioni (ISO 9000 - 3.3.2), supportando le Organizzazioni nel continuo processo di definizione degli obiettivi, valutazione e gestione dei rischi ed individuazione delle opportunità di miglioramento, basato sulle risultanze e conclusioni dell’audit, sull’analisi dei dati e sugli esiti del riesame di direzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE

• La gestione delle procedure avviene attraverso modelli dati ottimizzati e standardizzati in un processo secondo le direttive dello standard ISO 31000
• La gestione sulle specifiche aree tematiche avviene a livello di contenuti, non di template.
• Il collegamento delle informazioni tra le diverse procedure/flussi è guidato seguendo la logica della norma e l’ottimizzazione del lavoro.
• Le informazioni vengono propagate tra i diversi flussi, ad es. da formazione al Modulo Sostenibilità, garantendo l’inserimento univoco dei dati.


I moduli